Recensione fototrappola iZeeker IG600
Ottima fototrappola sulla fascia delle 100 euro con qualità 4K a 30 fps e tante funzioni innovative!

Indice della sezione Fototrappolaggio Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ- – Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Corso online sul fototrappolaggio | Ebook: tecniche avanzate di fototrappolaggio | Canale youtube Fototrappolaggio | Pagina Facebook fototrappole in offerta |
Nella fascia medio-alta, intorno a 100 euro, questa fototrappola è molto interessante perchè ricca di funzioni innovative e utili.
Registra video con definizione 4K a 30 fps di ottima qualità ma solo di giorno, mentre di notte il video è in Full-HD (30 fps) di altrettanto ottima qualità e con illuminazione notevole grazie agli infrarossi a 850 nm. Il menù offre inoltre la possibilità di decidere in caso di batterie quasi scariche se non registrare di notte (maggior consumo energetico a causa dell’accensione dei led IR) oppure se registrare senza accendere gli illuminatori.
La qualità è garantita dal sistema a doppia ottica, con doppio sensore Sony per una ottima qualità di immagine; l’ottica diurna ha angolo di campo da 80° (apertura F 2.0) e risoluzione 4k mentre l’ottica notturna è più luminosa (F 1.4) ha angolo di campo leggermente più ampio da 93° e risoluzione Full-HD. Scatta foto con risoluzione reale di 8Mpx fino a 10 fps.
Molto utile la minima distanza di messa a fuoco che si attesta sui 55-60 cm consentendo di usare questa fototrappola per la ripresa di piccoli animali ad esempio micromammiferi, passeriformi alle mangiatoie etc.
Ottimo il trigger time di soli 0,1 secondi per le foto mentre l’intervallo minimo è di 5 secondi.

Nella foto sopra: Astore (Accipiter gentilis) attacca fagiano, fototrappola (visualizza la foto originale)
Audio di buona qualità, chiaro e senza disturbi.
Questa fototrappola presenta diverse innovazioni rare o del tutto assenti nelle altre fototrappole. La più interessante è sicuramente la possibilità di continuare a filmare a colori nelle ore crepuscolari quando tutte le altre fototrappole sono costrette ad accendere gli infrarossi producendo video in bianco e nero. Questa modalità chiamata “più colore” riesce a filmare fino a 1 lux di illuminazione ambiente (crepuscolo profondo) mentre si attivano gli infrarossi quando la luce cala sotto 1 lux (si veda la tabella sotto come riferimento). Le immagini a colori registrate in questa modalità possono presentare un maggior rumore digitale.
Situazione | Quantità di luce (lux) |
Piena luce del giorno | 10000 |
Giornata nuvolosa | 1000 |
Giornata molto buia | 100 |
Crepuscolo | 10 |
Crepuscolo profondo | 1 |
Luna piena | 0,1 |
Quarto di luna | 0,01 |
Luce stellare | 0,001 |
Il video seguente dimostra il funzionamento di questa tecnologia confrontando una fototrappola di altro tipo con la iZeeker in un orario crepuscolare.
Una seconda funzione molto interessante è il Pir intelligente che consente di registrare video di lunghezza maggiore rispetto a quella impostata qualora un animale si fermi davanti alla fototrappola per un tempo più lungo stimolando di continuo il sensore di movimento PIR.
Altra funzione interessante è la possibilità di regolare manualmente la velocità di scatto (Shutter Speed) nelle foto impostandola a 1/15, 1/20, 1/30 sec. Impostare un tempo più lento come 1/15 consente di avere foto più illuminate in condizioni di scarsa luce ma col rischio che vengano mosse, impostare tempi più veloci come 1/30 consente di avere foto con meno rischio di mosso.
Tramite il Wi-Fi integrato è possibile, scaricando l’apposita app, controllare la fototrappola dallo Smartphone, impostare tutti i parametri e vedere in diretta l’inquadratura così da risolvere il problema del monitor posto sullo sportello anteriore.
Ottima gestione delle pile, meglio usare sempre le alcaline, per questo la fototrappola ha un’ottima autonomia. Monta scheda SD classica, il che è molto comodo, con una capienza massima fino a 256 Gb e anche in questo caso è quindi possibile avere un’ottima autonomia nella memoria.
Per il resto questa fototrappola ha tutte le altre funzioni tipiche delle fototrappole: possibilità di scegliere la modalità (foto, video, foto+video), timer, timelapse, registrazione in loop, sensibilità Pir, disattivazione Pir laterali, password, formattazione, default, lingua.
Manuale di istruzioni molto dettagliato e in lingua italiana così come il menù in italiano. La confezione è molto ricca, insieme alla fototrappola troverete:
- Manuale di istruzioni
- Scheda Micro Sd da 32 Gb
- 4 pile stilo
- Cinghia per il fissaggio sui tronchi
- Supporto per il fissaggio a muro con testa snodata
- Cavo di collegamento USB
Caratteristiche sintetiche
Marca e modello | iZeeker IG600 |
Risoluzione video massima e fps | 4K (30 fps) solo giorno |
Risoluzione video intermedia e fps | 2,5K (30 fps) solo giorno |
Risoluzione video bassa e fps | Full-HD (30 fps) giorno e notte |
Angolo di campo dell’ottica | 80° (diurno) – 93° (notturno) |
Distanza minima di messa a fuoco | 55 cm circa |
Trigger time e intervallo minimo (di fabbrica) | 0,1 sec (foto), intervallo minimo 5 sec |
Numero di pir | 3 (angolo 120°) |
Illuminatore IR | Infrarosso standard 850 nm |
Doppia ottica | Si (diurna F2/0, 80°, notturna F 1/4, 93°) |
WIFI/Bluetooth e app | Si |
Memoria | SD, max 256 Gb |
Alimentazione | 4 pile stilo AA, 6V |
Pro
- Video 4K diurno di ottima qualità
- Funzione “più colore” molto utile: consente di riprendere a colori anche in luce crepuscolare quando le altre trappole usano gli infrarossi producendo immagini in bianco e nero
- Trigger time realmente veloce soprattutto in modalità foto
- Ricca di altri settaggi interessanti come il sensore intelligente, la possibilità di decidere la velocità di scatto etc.
- Confezione ricca di accessori
Contro
- I video notturni sono solo in Full-HD
- Il display è posto sullo sportello anteriore e non adatto per inquadrare perfettamente ma ciò può essere fatto usando l’app per smartphone tramite il Wi-Fi.
Non dimenticare gli accessori per la tua fototrappola!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Schede di memoria | Pile | Pannello solare | Sistemi antifurto |
Indice della sezione Fototrappolaggio Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ- – Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio |