Recensione fototrappola Coolife H953

Recensione fototrappola Coolife H953

Spread the love

La fototrappola economica col miglior rapporto qualità/prezzo

fototrappola ottimo livello qualità prezzo Coolife H953

[Home ] [Le migliori fototrappole] [Il fototrappolaggio] [Biblioteca sul fototrappolaggio]
Corso onlineLibro iconaCanale youtube icona
Corso
online sul fototrappolaggio
Ebook: tecniche avanzate di fototrappolaggioCanale
youtube Fototrappolaggio
Pagina Facebook fototrappole in offerta

La mia fototrappola preferita sulla fascia media (60-80 euro, spesso in offerta a 65 euro),

Ha una buona qualità video diurna ma soprattutto un’ottima illuminazione nei video notturni, nella versione a 850 nm; se avete a che fare con animali sospettosi è disponibile anche la versione con infrarosso invisibile a 940 nm.
Registra video in 2,7K a 20 fps sia di giorno che di notte e video Full-HD a 30 fps, sia di giorno che di notte. Invece il 4K (che è reale e non interpolato) è solo a 10 fps, generando video scattosi, non è dunque consigliato usare questa impostazione. Nelle foto la raffica arriva fino a 10 fps ma la risoluzione reale non è di 48 megapixel come dichiarato dalla casa ma di circa 8 megapixel (appunto la risoluzione 4k)

L’angolo di campo del sensore è di 90°. Supporta schede micro SD fino a ben 512 Gb per una grandissima autonomia di memoria (scheda di memoria micro SD da 32 Gb inclusa nella confezione) ed è compatibile con il pannello solare specifico che, se ben esposto al sole, la rende praticamente autonoma energeticamente.

Display integrato a colori da 2,4” posizionato, purtroppo, sullo sportello anteriore il che impedisce l’uso del display per vedere in diretta l’inquadratura. Imperemabilità IP66.

Potete acquistare questa fototrappola su Amazon in due versioni: a infrarosso classico (850 nm) a questo link e con infrarosso invisibile “No Glow” a 940 nm a questo link

Video di esempio test video fototrapopla
Acquisto fototrappole offerte amazon
Foto test recensione fototrappole

Caratteristiche sintetiche

Marca e modelloCoolife H953
Risoluzione video massima e fps 4K (10 fps)
Risoluzione video intermedia e fps2,7K (20 fps)
Risoluzione video bassa e fpsFull-HD (30 fps)
Angolo di campo dell’ottica90°
Distanza minima di messa a fuoco 1,5 m
Trigger time e intervallo minimo (di fabbrica)0,1 s (foto)
Numero di pir1
Illuminatore IR850 nm (46 led, 35 metri)
Doppia otticaNo
WIFI/Bluetooth e appNo
MemoriaMicro Sd (max 512 Gb)
Alimentazione8 stilo AA, 6V

Pro

  1. Ottimo rapporto qualità prezzo
  2. Qualità video molto buona soprattutto di notte nella versione a 850nm
  3. Ottima autonomia, basso consumo energetico, SD fino a 512 Gb

Contro

  1. Monitor sullo sportello laterale, rende difficile l’inquadratura in diretta
  2. Micro-SD posta inferiormente: difficile da estrarre e facile da perdere

Non dimenticare gli accessori per la tua fototrappola!

Scheda di memoria SD per fototrappolepile stilo AA per fototrappola batterie ricaricabili alcaline 1,5Vpannello solare per fototrappole con batteria al litio integrataLucchetto antifurto acciaio per fototrappole
Schede di memoriaPilePannello solareSistemi antifurto
Le migliori fototrappole 2024Fototrappole più economiche
Fascia media (50-70 euro)Fascia medio-alta (90-120 euro)
Fascia alta (150-200 euro)Fototrappole grandangolari
Fototrappole con IR invisibile Fototrappole con IR classico
Riprese notturne a coloriCon pannello solare integrato
Mini-fototrappole contro i furtiFototrappole per ricerca scientifica
Fototrappole remote 4G-5GFototrappole remote Wi-Fi
Fototrappole con Reflex alta qualitàFototrappole Hi-Speed
Fototrappole macro Accessori: schede di memoria
Accessori: pile, pannelli solari etcAccessori contro i furti

[Home ] [Le migliori fototrappole] [Il fototrappolaggio] [Biblioteca sul fototrappolaggio]
I commenti sono chiusi.