banner copertina sezione fototrappolaggio

Fototrappolaggio

Cos’è una fototrappola e come funziona

Vediamo come è fatta una fototrappola e come svolge il suo ruolo

Indice della sezione Fototrappolaggio
Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ-
– Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio
Manuale ebook avanzato di fototrappolaggio icona png

Manuale avanzato di fototrappolaggio

Video corso online di fototrappolaggio icona png

Corso avanzato di fototrappolaggio

Canale youtube sul fototrappolaggio icona png

Canale Youtube fototrappolaggio

Fototrappole in offerta icona png

Fototrappole in offerta

come è fatta e come funziona una fototrappola

In breve sintesi una fototrappola è una fotocamera digitale (ha dunque un sensore fotografico e un obiettivo), mimetica e impermeabile, dotata di un sensore di movimento (PIR) che le consente di scattare foto (e/o registrare video) quando un animale passa davanti al suo raggio d’azione; è anche dotata di un pannello led per illuminare la scena di notte, solitamente usando una luce all’infrarosso, che è invisibile per gli umani e gli altri animali, ma è perfettamente visibile attraverso il sensore fotografico della fototrappola, generando così foto e/o video notturni in bianco e nero mentre le foto e video registrati di giorno sono a colori.

Nei vari modelli di fototrappole attuali possono essere presenti altri elementi a livello Hardware ad esempio la doppia ottica (una per il giorno e una per la notte), il triplo sensore di movimento PIR, un’antenna per la trasmissione 4G, un pannello solare integrato.

All’interno può essere presente un display a colori che serve per le impostazioni e per visualizzare foto/video registrati ma anche per l’inquadratura, una pulsantiera per dare i vari comandi alla fototrappola, un vano per le batterie (o batteria agli ioni di litio integrata), uno slot per la scheda di memoria (SD o Micro-SD) e, nel caso delle fototrappole 4G anche uno slot per la scheda SIM.

Possono essere presenti alcune porte di collegamento, solitamente una porta USB per scaricare le foto e un jack per l’alimentazione esterna.

banner videocorso avanzato di fototrappolaggio
Vuoi approfondire le tecniche di fotografia Hi-Speed agli animali? Dai un’occhiata al nostro corso avanzato!
Libro ebook manuale di fototrappolaggio avanzato
Impara tutti i trucchi e segreti del fototrappolaggio con questo manuale avanzato
Iscriviti al canale youtube sul fototrappolaggio: recensioni, novità, tutorial e tanto altro!