
Fototrappolaggio
Problemi di illuminazione
Molte fototrappole non hanno la regolazione automatica della luminosità e producono a volte foto sovraesposte
Indice della sezione Fototrappolaggio Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ- – Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio |

Manuale avanzato di fototrappolaggio

Corso avanzato di fototrappolaggio

Canale Youtube fototrappolaggio

Fototrappole in offerta
I modelli più moderni di fototrappole e di fascia non troppo bassa hanno un esposimetro come le fotocamere digitali, attraverso il quale regolano automaticamente la potenza degli illuminatori in base alla distanza del soggetto.
Ciò non accade con modelli meno recenti e/o di fascia più bassa, così può succedere che un animale troppo vicino venga “bruciato” cioè eccessivamente sovraesposto, rovinando così la foto o il video.

Quando si posizionano fototrappole in situazioni in cui i soggetti si troveranno a distanza troppo ravvicinata per evitare il problema della sovraesposizione si può innanzitutto, se presente nel menù, regolare la potenza degli illuminatori al minimo. Se questo non dovesse bastare si può fissare con del nastro o della colla una plastica opaca davanti all’illuminatore per diminuirne la luminosità a breve distanza.
