Fototrappole con pannello solare
Per avere autonomia energetica illimitata!
Siete qua: [Home] – [Fotografia] – [Fototrappolaggio Home] – [Scelta] – [Fototrappole con pannello solare] – |
Indice della sezione Fototrappolaggio Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ- – Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio |

Manuale avanzato di fototrappolaggio

Corso avanzato di fototrappolaggio

Canale Youtube fototrappolaggio

Fototrappole in offerta
I moderni pannelli solari hanno una maggiore efficienza rispetto a quelli di 10 anni fa e ormai sono diverse le fototrappole che hanno un pannello solare in dotazione.
Se esposti anche solo poche ore al giorno al sole questi pannelli, anche di piccole dimensioni, riescono a rendere le fototrappole praticamente autonome dal punto di vista energetico. Sono dunque consigliate per situazioni in cui si ha bisogno della massima autonomia ad esempio posizionamenti in luoghi remoti dove si può andare a controllare la fototrappola con frequenza molto bassa. I pannelli solari possono comunque essere usati con tutte le altre fototrappole acquistandoli separatamente.
Ne esistono due tipologie principali
1) Fototrappole con pannello solare integrato
Il pannello è integrato alla fototrappola e non può essere staccato, solitamente si tratta di fototrappole di piccola dimensione e anche il pannello è di piccole dimensioni. Vantaggi:
2) Fototrappole con pannello solare collegato via cavo
Il pannello è collegato con un cavo alla fototrappola e può essere sia fissato sulla fototrappola che staccato e posizionato altrove grazie al cavo che può essere più o meno lungo. Vantaggi:
Indice:
La fototrappola con pannello solare di migliore qualità

Modello: Ceyomur Cy95
Descrizione:
Una delle fototrappole migliori attualmente sul mercato, infatti si trova nella fascia di prezzo medio-alta (ha un costo di 149 euro spesso in scoto a poco più di 100 euro). Sicuramente la caratteristica più importante è la qualità di immagine: registra video ben dettagliati e nitidi fino al 4K reale a 30 fps sia di giorno che di notte; i video notturni sono molto ben illuminati grazie all’illuminatore infrarosso con IR a 850 nm. Il campo visivo è di 89°. Inoltre il piccolo pannellino integrato di cui è dotata la rende completamente indipendente energeticamente, se ben esposta alla luce, ma funziona molto bene anche in ambienti boschivi purchè non troppo bui; ha una batteria integrata agli ioni di Litio da 4400 mAh che si ricarica tramite il pannello o via USB (con un normale caricatore da smartphone) ma ha anche un alloggiamento per 4 pile stilo che forniscono energia aggiuntiva di emergenza. Inoltre supporta schede di memoria MicroSD fino a ben 256 Gb che insieme al pannello rendono questa fototrappola molto indipendente e duratura sul campo. E’ quindi consigliata per progetti di monitoraggio in luoghi remoti dove non vi è la possibilità di controllare frequentemente le fototrappole. Pochi i lati negativi: il pannello è fisso non può dunque essere orientato indipendentemente per catturare al meglio la luce solare e la micro SD posta inferiormente è molto scomoda e facile da perdere.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/406V0PJ
——————————————————————–
Recensione completa con foto e video di esempio

Modello: Voopeak TC22
Descrizione:
Modello recente del 2024 con caratteristiche davvero interessanti e di qualità ma con un prezzo piuttosto elevato (circa 140 euro). Dotata di sensore Sony IMX458 e obiettivo in vetro di alta qualità registra video in 4K a 30 fps molto vividi e fluidi, con codec H.265. L’angolo di campo è di 120°. Dotata di doppia ottica, una per il giorno e una per la notte; l’ottica diurna è ad alta luminosità e consente di registrare video anche in condizioni di illuminazione scarsa (Visione notturna Starlight) prima che si accendano gli infrarossi nel buio più completo; questa fototrappola dunque fornisce immagini a colori anche in quei momenti in cui le altre fototrappole sono costrette a registrare in bianco e nero con gli infrarossi. Il pannello solare integrato (non staccabile) fornisce una grande autonomia energetica ricaricando la batteria agli ioni di litio integrata da 4400 mAh. Supporta schede di memoria SD fino a 256 Gb. Dotata di connessione Wi-Fi può essere configurata e controllata tramite app per lo smartphone, utile anche per scaricare le foto e i video registrati.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/3Q7KyRY
——————————————————————–
Fototrappole con pannello solare a trasmissione remota 4G (Pan-Tilt)

Quasi tutte le fototrappole a trasmissione remota 4G sono fornite di serie con pannelli solari che le rendono quasi totalmente autonome dal punto di vista energetico. I modelli che consigliamo sono elencati in questa pagina.
Fototrappole con pannello solare più economiche
![]() | Angolo standard 90° Modello: iZeeker IG220 Descrizione: 53 euro spesso con ulteriori coupon sconto Pannello solare con batteria integrata da 5200 mAh + vano per 4 stilo AA Infrarosso invisibile a 940 nm Angolo di campo 90° Risoluzione: 2,5k a 30 fps Trigger 0,2 s Memoria SD laterale max fino a 128 Gb Acquista su Amazon: https://amzn.to/3X450Hu |
![]() | Modello: Suntekcam WiFi 600 Pro Descrizione: Questa fototrappola molto compatta ha un costo di circa 60 euro, il pannello solare integrato posizionato superiormente. Ha infrarosso standard IR a 850 nm e ottica grandangolare da 120° Il vantaggio è che il pannellino piccolo e integrato rende la fototrappola compatta e dunque facilmente mimetizzabile, lo svantaggio è che il pannello integrato non può essere orientato sempre nel modo migliore per prendere alla meglio la luce solare. Possiede una batteria agli ioni di Litio integrata da 2600 mAh che si ricarica dal pannello solare (ma si può caricare anche via USB con un normale caricatore da smartphone o un powerbank). Ma ha anche un alloggio per 4 pile stilo AA che funzionano da alimentazione di emergenza. Nonostante il prezzo basso questa fototrappola ha pure connessione Wi-Fi per essere gestita tramite app da smartphone. Come schede di memoria usa schede SD (molto più comode delle micro-SD), una scheda SD da 32 Gb è inclusa nella confezione. Acquista su Amazon: https://amzn.to/3YpLcz3 |
![]() | Modello: Coolifepro SV-TCFSW Descrizione: Fototrappola piccola e compatta nella fascia delle 70 euro (o meno, se in offerta), dotata di pannello solare integrato. Registra buoni video in Full-HD a 30 fps giorno/notte, può registrare anche in 4K ma solo a 10 fps. Foto originali da 8 Mpx, fino a 60 Mpx interpolate, buon tempo di attivazione solo 0,1 sec per le foto, un po’ di più per i video. Il pannello solare integrato funziona bene se esposto al sole, ricarica una batteria interna agli ioni di litio da 2600 mAh e inoltre vi è uno slot per inserire altre 4 pile stilo di riserva. Dotata di connessione wireless e apposita app con cui configurare la fototrappola, scaricare foto e video etc. Monta schede micro-SD (una scheda da 32Gb è in omaggio nella confezione). Recensione completa con foto e video di esempio Acquista su Amazon: https://amzn.to/41xsreX |
![]() | Modello: Coolifepro PH960W Descrizione: Fototrappola a basso costo (circa 50 euro), dotata di pannello solare esterno incluso nella confezione; il pannello esterno è più grande dei pannelli integrati e dunque più funzionale oltre al fatto che è più facile da posizionare e orientare nel modo migliore, il lato negativo è che la fototrappola con il pannello esterno diventa più visibile. La fototrappola ha una batteria al litio integrata da 2000 mAh che viene ricaricata dal pannello solare. Nonostante il basso costo possiede Wi-Fi per la gestione da smartphone tramite app. Angolo dell’ottica grandangolare da 100°, monta scheda micro SD (da 32 Gb inclusa nella confezione). Acquista su Amazon: https://amzn.to/4dKrq5W |
Fototrappole con pannello solare a infrarosso invisibile (IR 940 nm “no glow”) e trasmissione 4G

Modello: iZeeker IG320
Descrizione: fototrappola di ottimo livello qualità prezzo, con circa 90 euro (o anche meno in caso di offerte) è possibile acquistare questo prodotto ricchissimo di funzioni. Intanto è uno dei pochissimi modelli con pannello solare e infrarosso invisibile (No Glow) a 940 nm, ha angolo di visione di 120° , risoluzione 2K e tempo di trigger di 0,1 s. E’ dotata di un grande pannello solare da 3W che la rende energeticamente autonoma ed è staccabile per un miglior posizionamento. La batteria agli ioni di litio integrata è da 7600 mAh. Ha inoltre trasmissione remota 4G allo smartphone tramite apposita app di controllo.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/406V0PJ

Modello: Lemnoi H50
Descrizione: Modello di fascia economica ricco di funzioni acquistabile a circa 100 euro (ma spesso sono presenti sconti e offerte). Uno dei pochi modelli con pannello solare e infrarosso invisibile a 940 nm. Ha angolo di campo di 120°, qualità video 2K e tempo di trigger di 0,2 secondi. Ha inoltre trasmissione remota 4G inviando video sullo smartphone tramite app.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/406V0PJ
——————————————————————–
Indice della sezione Fototrappolaggio Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ- – Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio |
