Video corso avanzato di fototrappolaggio
Imparate tutto e molto di più sul fototrappolaggio con il corso avanzato di 7 ore
Siete qua: [Home] – [Fotografia] – [Fototrappolaggio Home] – [Corso di fototrappolaggio] |
Indice della sezione Fototrappolaggio Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ- – Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio |

Manuale avanzato di fototrappolaggio

Corso avanzato di fototrappolaggio

Canale Youtube fototrappolaggio

Fototrappole in offerta

Per iscriversi al corso andate su questa pagina
Le fototrappole, fotocamere che scattano automaticamente una foto o registrano un video, grazie a un sensore di movimento, si sono enormemente diffuse negli ultimi anni; strumenti utilissimi sia per lo studio scientifico e il monitoraggio della fauna sia a livello amatoriale per poter documentare specie elusive come il Lupo, i Mustelidi, il Gatto selvatico etc; le fototrappole sono anche ottimi strumenti per ottenere foto di alta qualità e molto particolari e dunque un’importante risorsa anche per i fotografi naturalisti. Il corso affronterà tutti gli aspetti del fototrappolaggio, dalle caratteristiche di base delle fototrappole alla loro scelta, modi d’uso, soluzione dei problemi, posizionamento e applicazioni per i vari scopi (scientifico, amatoriale, fotografico, sorveglianza).
Durata: 7 ore
Costo: 70 euro
Disponibile on-demand in versione video registrata da guardare quando e dove si vuole
Per iscriversi al corso andate su questa pagina
Programma del corso
– Introduzione: cos’è il fototrappolaggio, storia, perchè è utile.
-Aspetti etici e legali del fototrappolaggio
– Le basi: sensori di movimento tipologie e funzionamento, illuminatori, funzionamento dell’infrarosso attivo e passivo, ottiche e sensori fotografici.
– Altre caratteristiche delle fototrappole: funzioni hardware, sensori multipli, lcd, alimentazione esterna, funzioni software e menù.
– Autonomia energetica e di memoria.
– Manutenzione e risoluzione dei problemi (furti, false partenze, etc).
– Fototrappole compatte per foto e video: tipologie e applicazioni.
– Il fototrappolaggio in ambito scientifico.
– Fototrappolaggio per sorveglianza.
– Posizionamento delle fototrappole: altezza, inquadratura, angolo di campo.
– Ricerca della fauna selvatica e tecniche di attrazione.
– Fototrappolaggio in alta qualità: Fototrappole Reflex e come assemblarle.
– Videotrappole professionali 4K.
Per iscriversi al corso andate su questa pagina
Indice della sezione Fototrappolaggio Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ- – Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio |
