
Fototrappolaggio
Etica del fototrappolaggio
Oltre alle leggi è importante che chi usa fototrappole a scopo naturalistico lo faccia in modo etico e rispettoso della natura
Indice della sezione Fototrappolaggio Home fototrappolaggio- Libro online sul fototrappolaggio- Le migliori fototrappole – FAQ- – Offerte fototrappole- News – Canale youtube di fototrappolaggio – Corso sul fototrappolaggio |

Manuale avanzato di fototrappolaggio

Corso avanzato di fototrappolaggio

Canale Youtube fototrappolaggio

Fototrappole in offerta
Come qualsiasi altra attività a contatto con la natura, anche il fototrappolaggio naturalistico amatoriale può avere delle conseguenze sull’ambiente e sulla fauna. Già solo la presenza, più o meno frequente di un essere umano in un ambiente naturale ha influenza sugli animali, che possono essere disturbati durante l’attività o il riposo diurno al passaggio umano o possono modificare i loro comportamenti per gli odori artificiali che l’essere umano lascia al suo passaggio e nel montaggio della fototrappola. Ma questo tipo di effetti sono assolutamente trascurabili, mentre, al contrario, l’attività di fototrappolaggio può avere conseguenze ben più negative se non svolta nel modo corretto.
Gli aspetti etici e legali della fotografia naturalistica, incluso il fototrappolaggio, sono affrontati e ben approfonditi nell’apposita sezione di questo sito. Dunque in questa pagina mi limito solo ad elencare gli aspetti più importanti:
- Evitare di disturbare la riproduzione: non avvicinarsi a tane e nidi per posizionare fototrappole. Stesso discorso vale per i Randez Vous delle cucciolate di lupi.
- L’uso di attrattivi olfattivi o alimentari, generalmente, non è vietato legalmente ma è altamente sconsigliato se non per progetti di studio scientifico, molto meglio filmare i comportamenti naturali degli animali senza influenzarli in alcun modo
- Evitare di entrare e posizionare fototrappole nelle zone di riposo diurno degli animali
- Evitare una eccessiva frequenza di controllo delle fototrappole (al massimo 1 controllo settimanale)
