Recensione fototrappola Coolifepro SV-TCFSW
Compatta ed economica, grandissima autonomia

[Home ] [Le migliori fototrappole] [Il fototrappolaggio] [Biblioteca sul fototrappolaggio] |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Corso online sul fototrappolaggio | Ebook: tecniche avanzate di fototrappolaggio | Canale youtube Fototrappolaggio | Pagina Facebook fototrappole in offerta |
Sulla fascia delle 70-90 euro si può acquistare questa fototrappola compatta e con pannello solare integrato. Offre prestazioni ovviamente inferiori rispetto a fototrappole di fascia maggiore, ma è sbilanciata come prezzo infatti conviene comprarla solo quando è in offerta sulle 70 euro circa.
Sebbene pubblicizzata come 4K registra discreti video in Full-HD a 30 fps giorno/notte mentre il 4K è limitato a soli 10fps. Si consiglia di usarla in Full-HD, i video sono di qualità discreta, non altissima ma neanche bassa, i video notturni sono molto bene illuminati fino a notevole distanza (circa 20-25 metri come indicato dalla casa produttrice).
Foto originali da 8 Mpx, interpolate fino a 60 mpx; si consiglia di usare la risoluzione nativa da 8 Mpx perché le altre risoluzioni sono interpolate dal software della camera generando quindi immagini che occupano più memoria ma non hanno dettagli in più, dunque inutili. .
Tempo di trigger molto veloce, 0,1 secondi per le foto secondo la casa produttrice, un po’ più lento per i video.
Batteria integrata gli ioni di litio da 2600 mAh ricaricata dal pannello solare, è presente anche uno slot per 4 pile stilo di riserva. Il pannello NON ricarica eventuali pile stilo ricaricabili! Il pannellino solare nonostante sia fisso sulla camera e di piccole dimensioni, se ben esposto rende questa fototrappola praticamente illimitata. Nel bosco il rendimento non è ovviamente uguale e la fototrappola può scaricarsi ma ciò succede solitamente dopo alcuni mesi, a meno che la trappola non registri enormi quantità di video giornalmente.
Connessione wireless e app per controllo remoto e scaricare immagini e video
Funziona con schede micro-SD (scheda da 32Gb inclusa nella confezione); purtroppo le micro-SD sono molto scomode da usare, essendo molto piccole si perdono facilmente soprattutto se lo slot, come in questo caso, è posto sotto la fototrappola, dunque porre la massima attenzione quando la si estrae!
Caratteristiche sintetiche
Marca e modello | Coolifepro SV-TCFSW |
Risoluzione video massima e fps | 4 K a 10 fps giorno/notte |
Risoluzione video intermedia e fps | Full-HD a 30 fps giorno/notte |
Risoluzione video bassa e fps | HD |
Angolo di campo dell’ottica | 100° |
Distanza minima di messa a fuoco | N/D |
Trigger time e intervallo minimo (di fabbrica) | 0,1 sec per le foto |
Numero di pir | 1 |
Illuminatore IR | IR standard a 850 nm, fino a 25 m |
Doppia ottica | No |
WIFI/Bluetooth e app | Si |
Memoria | Micro SD (32 Gb inclusa) |
Alimentazione | Batteria Ioni di litio da 2600 mAh integrata, slot per 4 stilo di backup |
Pro:
-Buon rapporto qualità/prezzo
-Ottima autonomia
-Ottima illuminazione notturna
Contro:
-L’infrarosso standard a 850 nm potrebbe spaventare alcuni soggetti
-La scheda micro-SD posta inferiormente è molto scomoda e facile da perdere



Copiare questo livello da quello sopra così da avere gli stessi link
Non dimenticare gli accessori per la tua fototrappola!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Schede di memoria | Pile | Pannello solare | Sistemi antifurto |
[Home ] [Le migliori fototrappole] [Il fototrappolaggio] [Biblioteca sul fototrappolaggio] |