Recensione fototrappola Coolife H8201

Recensione fototrappola Coolife H8201

Spread the love

Compatta ed economica, grandissima autonomia

Fototrappola economica Coolife H8201 a doppia ottica

Ottimo rapporto qualità prezzo con doppia ottica e triplo pir

[Home ] [Le migliori fototrappole] [Il fototrappolaggio] [Biblioteca sul fototrappolaggio]
Corso onlineLibro iconaCanale youtube icona
Corso
online sul fototrappolaggio
Ebook: tecniche avanzate di fototrappolaggioCanale
youtube Fototrappolaggio
Pagina Facebook fototrappole in offerta
Video di esempio test video fototrapopla
Acquisto fototrappole offerte amazon
Foto test recensione fototrappole

Se volete a basso costo una buona fototrappola con doppia ottica (vantaggi: migliore qualità di immagine e nessun rumore nello switcher infrarosso) questa è la fototrappola perfetta; ha un costo di 60 euro ma spesso è in sconto a 50 euro. Oltre alla doppia ottica è dotata anche di triplo sensore di movimento PIR.

Ha angolo di campo da 130° e infrarosso standard a 850 nm che garantisce un’ottima illuminazione notturna che però non è ben diffusa ma conica che comunque arriva a buona distanza (ma non raggiunge i 25 metri citati dall’azienda). L’esposimetro è in grado di regolare bene il fascio di luce così da non “bruciare” gli animali troppo vicini.

 Realizza buoni filmati in Full-HD a 30 fps giorno e notte ma anche in 2,7K a 20 fps solo di giorno (e Full-HD di notte); può registrare anche video in 4K ma solo a 10 fps (dunque scattosi). Si alimenta con 8 pile stilo (non si consigliano le ricaricabili) e ha buona autonomia. Il trigger time è di 0,1 secondi non è reale, per le foto impiega circa 0,2 secondi mentre per i video circa 0,6 secondi. Il monitor si trova purtroppo sullo sportello laterale rendendo difficile l’inquadratura, non si è neanche aiutati dall’app perché questa fototrappola non ha connessione WiFi o Bluetooth (ma si può facilmente l’inquadratura a occhio poiché l’angolo di ripresa della trappola è molto ampio. Registra su schede micro-SD molto scomode e facili da perdere; in compenso supporta schede con capacità massima fino a 512 Gb che rende la fototrappola molto autonoma dal punto di vista della memoria.

Nella confezione oltre alla fototrappola si trova una scheda di memoria da 32 Gb, cavi, cinghia e supporto di fissaggio in metallo e il manuale.

Pro

-Economica

-Doppia ottica

-Triplo sensore PIR

-Capacità max 512 Gb

Contro

-Illuminazione poco diffusa, leggermente conica

-Scheda microSD scomoda

-Monitor sullo sportello laterale

Caratteristiche tecniche

Marca e modelloCoolife H8201
Risoluzione video massima e fps4K 10 fps (solo giorno) (FullHD di note)
Risoluzione video intermedia e fps2,7K 20 fps (solo giorno) Full-HD 30 fps giorno/notte
Angolo di campo130°
Distanza minima di messa a fuoco
Trigger time e intervallo minimo0,1 sec foto (azienda)
Numero di pir3
Illuminatore IR850 nm
Doppia otticaSi
WIFI/Bluetooth e appNo
MemoriaMicro SD, max 512 Gb (32 Gb inclusa)
Alimentazione8 stilo AA; jack per alimentazione esterna 6V

Non dimenticare gli accessori per la tua fototrappola!

Scheda di memoria SD per fototrappolepile stilo AA per fototrappola batterie ricaricabili alcaline 1,5Vpannello solare per fototrappole con batteria al litio integrataLucchetto antifurto acciaio per fototrappole
Schede di memoriaPilePannello solareSistemi antifurto
Le migliori fototrappole 2024Fototrappole più economiche
Fascia media (50-70 euro)Fascia medio-alta (90-120 euro)
Fascia alta (150-200 euro)Fototrappole grandangolari
Fototrappole con IR invisibile Fototrappole con IR classico
Riprese notturne a coloriCon pannello solare integrato
Mini-fototrappole contro i furtiFototrappole per ricerca scientifica
Fototrappole remote 4G-5GFototrappole remote Wi-Fi
Fototrappole con Reflex alta qualitàFototrappole Hi-Speed
Fototrappole macro Accessori: schede di memoria
Accessori: pile, pannelli solari etcAccessori contro i furti

[Home ] [Le migliori fototrappole] [Il fototrappolaggio] [Biblioteca sul fototrappolaggio]
I commenti sono chiusi.